Santa Domenica Vittoria pronta per la Sagra del Castrato: un trionfo di Sapori Siciliani!

Estimated read time 1 min read
Condividi ciò che ti piace

Santa Domenica Vittoria pronta per la Sagra del Castrato: un trionfo di Sapori Siciliani!

La Sicilia si prepara a celebrare uno dei suoi appuntamenti enogastronomici più attesi: Sabato 2 agosto 2025, a partire dalle ore 20:00, Piazza Marconi a Santa Domenica Vittoria diventerà il cuore pulsante della Sagra del Castrato.

Un evento imperdibile per gli amanti della buona cucina e delle tradizioni locali, che promette una serata all’insegna del gusto autentico e dell’allegria.

Protagonista indiscusso sarà il castrato, servito con pane fragrante a un prezzo eccezionale di soli 5 euro. Un’occasione unica per deliziare il palato con una specialità che affonda le sue radici nella storia culinaria del territorio.

Ma la sagra non sarà solo un tripudio di carne: l’Enoteca Regionale Orientale curerà degustazioni di pregiati vini dell’Etna, offrendo un abbinamento perfetto per esaltare i sapori della serata.

Musica coinvolgente, profumi inebrianti e l’atmosfera vibrante della tradizione siciliana faranno da cornice a questo evento che celebra l’eccellenza enogastronomica dell’isola.

Preparatevi a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra sapori autentici e divertimento assicurato!


Condividi ciò che ti piace
Salvatore Calà https://www.salvatorecala.it

Salvatore Calà – Giornalista e Food Blogger in Sicilia
Eventi enogastronomici sui Nebrodi e provincia di Messina
Ricette tipiche siciliane raccontate da Salvatore Calà
Reportage e approfondimenti sulla cucina tradizionale siciliana
Scopri ricette, eventi e tradizioni culinarie di Messina e Nebrodi.

Attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it.

Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto).

Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.

Potrebbe piacerti anche

Altro

+ There are no comments

Add yours