Pasta dell’Orto Estiva

Estimated read time 1 min read
Condividi ciò che ti piace

Una pasta con le verdure dell’orto è un piatto colorato, sano e saporito, perfetto per il periodo estivo e per valorizzare i prodotti freschi

Ingredienti (per 4 persone):

320 g di pasta (penne, fusilli o farfalle)

1 zucchina

1 melanzana piccola

1 peperone rosso o giallo

2 pomodori ramati o ciliegini

1 cipolla rossa

1 spicchio d’aglio

Basilico fresco

Olio extravergine d’oliva

Sale e pepe q.b.

(Facoltativo) Parmigiano o ricotta salata per guarnire

🥄 Preparazione:

1. Lava e taglia a cubetti tutte le verdure: zucchina, melanzana, peperone e pomodori. Affetta sottilmente la cipolla.

2. In una padella capiente, soffriggi la cipolla e lo spicchio d’aglio in olio extravergine.

3. Aggiungi prima la melanzana (che ha bisogno di più cottura), poi dopo 5 minuti metti zucchina e peperone. Dopo altri 5-7 minuti unisci i pomodori.

4. Cuoci a fuoco medio per circa 15-20 minuti, mescolando. Regola di sale e pepe. A fine cottura, aggiungi abbondante basilico fresco spezzettato a mano.

5. Nel frattempo, cuoci la pasta in acqua salata. Scolala al dente e saltala in padella con le verdure per qualche minuto, aggiungendo un filo d’olio crudo.

6. Servi subito, con una spolverata di Parmigiano o ricotta salata se desideri.


Condividi ciò che ti piace
Salvatore Calà https://www.salvatorecala.it

Salvatore Calà – Giornalista e Food Blogger in Sicilia
Eventi enogastronomici sui Nebrodi e provincia di Messina
Ricette tipiche siciliane raccontate da Salvatore Calà
Reportage e approfondimenti sulla cucina tradizionale siciliana
Scopri ricette, eventi e tradizioni culinarie di Messina e Nebrodi.

Attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it.

Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto).

Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.

Potrebbe piacerti anche

Altro

+ There are no comments

Add yours