L’estate siciliana si arricchisce di un evento imperdibile che celebra il legame indissolubile tra il territorio e le sue eccellenze culinarie.
La “Sagra dell’Ortolano” di Piraino, giunta alla sua 18ª edizione, si conferma come un appuntamento di spicco nel calendario enogastronomico dell’isola.
Giovedì 21 agosto, a partire dalle ore 21:00, la Contrada Sant’Ignazio si trasformerà in una vera e propria festa dei sensi, dedicata ai prodotti genuini dell’orto.
Organizzata dall’Associazione Culturale Valle dei Lumi, con il patrocinio del Comune di Piraino, la sagra è un tributo sincero al patrimonio agricolo locale. I visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza gustativa autentica, assaporando prelibatezze preparate secondo le ricette della tradizione, che esaltano la freschezza e la qualità delle materie prime a chilometro zero.
Oltre al trionfo del palato, l’evento offrirà anche un ricco programma di intrattenimento. La serata sarà allietata dalla musica dell’Orchestra Mambo, che con il suo repertorio variegato promette di far ballare e divertire un pubblico di ogni età. Dalle melodie del liscio al ritmo del latino-americano, l’atmosfera sarà di pura convivialità e allegria.
La “Sagra dell’Ortolano” rappresenta un perfetto esempio di come la cultura, la musica e la gastronomia possano fondersi per celebrare l’identità di un luogo.
Un appuntamento da segnare in agenda per chiunque voglia riscoprire i sapori e le tradizioni più autentiche della Sicilia.
+ There are no comments
Add yours