Insalata Pantesca (di Pantelleria) rivisitata con Pesce Spada
L’insalata pantesca è un classico dell’isola di Pantelleria, ma si è diffusa in tutta la Sicilia. Io ti propongo una versione leggermente arricchita con pesce spada grigliato, un tocco in più che la rende un piatto unico e completo, perfetto per un pranzo estivo.
Ingredienti (per 2-3 persone):
* Verdure ed elementi base:
* 300 g di patate novelle (piccole e sode, tipiche di luglio)
* 300 g di pomodori maturi e saporiti (Pachino o datterini, o un bel cuore di bue)
* ½ cipolla rossa di Tropea (piccola, per un sapore dolce e croccante)
* 50 g di olive nere denocciolate (preferibilmente siciliane, come le Nocellara del Belice o le Taggiasche)
* 20 g di capperi di Pantelleria sotto sale (fondamentali per l’autenticità del sapore)
* Un bel ciuffo di basilico fresco
* Un rametto di origano fresco (o un cucchiaino di origano secco siciliano)
* Per il pesce spada:
* 150-200 g di pesce spada fresco (una fetta spessa circa 1-1,5 cm)
* Olio extra vergine d’oliva q.b.
* Sale e pepe nero q.b.
* Per il condimento:
* 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva siciliano (un buon olio fruttato è essenziale)
* 1-2 cucchiai di aceto di vino bianco (o, per un tocco più agrumato, succo di limone fresco)
* Sale marino grosso q.b.
* Pepe nero macinato fresco q.b.
Preparazione:
* Cuoci le patate: Lava bene le patate novelle e lessale con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando non sono tenere ma ancora sode (circa 20-30 minuti, a seconda della dimensione). Scolale, lasciale intiepidire, poi pelale e tagliale a cubetti non troppo piccoli.
* Dissala i capperi: Metti i capperi in una ciotola con acqua fredda per circa 10-15 minuti, cambiando l’acqua un paio di volte, per eliminare l’eccesso di sale. Scolali e tamponali con carta assorbente.
* Prepara le verdure: Lava i pomodori e tagliali a spicchi o cubetti irregolari. Affetta sottilmente la cipolla rossa. Se preferisci un sapore più delicato, puoi lasciarla in acqua fredda per 10 minuti prima di scolarla.
* Griglia il pesce spada: Scalda una piastra o una padella antiaderente. Spennella leggermente il pesce spada con olio e cospargilo con un pizzico di sale e pepe. Cuocilo per 2-3 minuti per lato, o fino a quando non è cotto ma ancora tenero. Lascialo intiepidire e poi taglialo a cubetti o striscioline.
* Assembla l’insalata: In una ciotola capiente, unisci le patate a cubetti, i pomodori, la cipolla rossa, le olive nere e i capperi dissalati. Aggiungi anche il pesce spada grigliato.
* Condisci: Prepara il condimento emulsionando l’olio extra vergine d’oliva con l’aceto (o il limone), un pizzico di sale e una macinata di pepe.
* Completa e servi: Versa il condimento sull’insalata, aggiungi abbondante basilico fresco spezzettato a mano e, se usi l’origano fresco, sminuzzalo sulle verdure. Mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
Lascia riposare l’insalata per almeno 15-20 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si amalgamino al meglio.
Questa Insalata Pantesca rivisitata è un piatto unico che celebra la ricchezza dei prodotti siciliani di luglio: le patate, i pomodori, la cipolla rossa, i capperi e l’olio d’oliva si uniscono al pesce spada, creando un’esplosione di gusto mediterraneo.
+ There are no comments
Add yours