Floresta – Un agosto all’insegna del gusto e della tradizione con la MangiaLonga il 10 e Calici in Montagna il 16 agosto

Estimated read time 2 min read
Condividi ciò che ti piace

MangiaLonga il 10 e Calici in Montagna il 16 agosto

Floresta, il comune più alto della Sicilia, si prepara a vivere un agosto all’insegna dei sapori autentici e delle tradizioni più radicate.

Due eventi imperdibili animeranno le maestose alture nebroidee, celebrando il ricco patrimonio enogastronomico dell’isola e richiamando un pubblico sempre più vasto di appassionati e turisti.

MangiaLonga: Un Viaggio Sensoriale nel Cuore dei Nebrodi

Il 10 agosto torna l’attesissima MangiaLonga, una manifestazione che si è ormai affermata come una vera eccellenza di qualità nel panorama degli eventi enogastronomici siciliani. Non una semplice passeggiata, ma un vero e proprio itinerario del gusto che si snoda tra i paesaggi mozzafiato di Floresta.

I partecipanti avranno l’opportunità di assaporare i sapori tipici del territorio, scoprendo le ricette tradizionali e i prodotti d’eccellenza che rendono unica la cucina nebroidea. L’esperienza è arricchita da musica e tradizioni locali, creando un’atmosfera di festa e condivisione che ogni anno conquista il cuore dei visitatori.

È un’occasione d’oro per immergersi completamente nella cultura culinaria messinese e dell’area dei Nebrodi, come spesso evidenziato su portali dedicati come salvatorecala.it.

Calici in Montagna & Notte della Taranta: L’Incontro Magico tra Vino e Musica

L’esperienza unica prosegue il 16 agosto con l’evento “Calici in Montagna & Notte della Taranta”. Tra le cime imponenti dei Nebrodi, gli amanti del buon bere potranno degustare il meglio della produzione vinicola siciliana.

Saranno presenti vini d’eccellenza sia dell’Etna che del Tirreno, offrendo un panorama completo della variegata e rinomata produzione enologica isolana. Ma non è solo una questione di gusto: l’evento si trasformerà in una vera e propria festa, immersi nei ritmi travolgenti delle danze della Notte della Taranta.

Sarà un incontro magico e suggestivo tra la raffinatezza del vino e l’energia contagiosa della musica popolare, un’accoppiata perfetta per una serata indimenticabile. Per chi cerca le migliori esperienze culinarie e di intrattenimento in Sicilia, eventi come questo sono un appuntamento fisso, spesso consigliati su guide specializzate come dovemangiodormo.it.

Floresta, con questi due appuntamenti, si conferma dunque una meta privilegiata per chi desidera vivere la Sicilia più autentica, quella fatta di tradizioni, sapori genuini e un’ospitalità calorosa che lasciano un segno indelebile.

Non resta che segnare queste date in calendario e prepararsi a vivere un’estate all’insegna del gusto e del divertimento in alta quota.


Condividi ciò che ti piace
Salvatore Calà https://www.salvatorecala.it

Salvatore Calà – Giornalista e Food Blogger in Sicilia
Eventi enogastronomici sui Nebrodi e provincia di Messina
Ricette tipiche siciliane raccontate da Salvatore Calà
Reportage e approfondimenti sulla cucina tradizionale siciliana
Scopri ricette, eventi e tradizioni culinarie di Messina e Nebrodi.

Attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it.

Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto).

Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.

Potrebbe piacerti anche

Altro

+ There are no comments

Add yours