Consigli in cucina – Cibi da non mettere in frigorifero

Estimated read time 2 min read
Condividi ciò che ti piace

Consigli in cucina – Cibi da non mettere in frigorifero

Ci sono diversi cibi che non andrebbero mai conservati in frigorifero, perché il freddo può alterarne sapore, consistenza o processo di maturazione.

Ecco un elenco dei più comuni:

CiboPerché evitarlo in frigoDove conservarlo
PatateIl freddo trasforma l’amido in zuccheroIn dispensa, al buio e in luogo fresco
PomodoriPerdono sapore e diventano farinaceiA temperatura ambiente
CipolleAmmuffiscono, diventano molliIn luogo asciutto e ventilato
PaneSi secca più in frettaIn sacchetto di carta o contenitore per pane
BananeAnneriscono e smettono di maturareA temperatura ambiente
Avocado (acerbo)Il freddo blocca la maturazioneA temperatura ambiente
AglioGermoglia e ammuffisceIn luogo asciutto e arieggiato
Cetrioli/ZucchineSi ammorbidiscono e macchianoIn luogo fresco (o frigo solo per pochi giorni)
Frutta acerbaMaturazione rallentata o interrottaA temperatura ambiente
Olio d’olivaSi solidifica e cambia saporeIn luogo buio e fresco

A questi si possono aggiungere anche:

Caffè: Che sia macinato o in chicchi, il caffè assorbe gli odori degli altri alimenti in frigorifero e perde il suo aroma. Conservalo in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e buio.

Miele: Il miele non ha bisogno di essere refrigerato; anzi, il freddo lo fa cristallizzare più velocemente e lo rende più denso. Conservalo a temperatura ambiente in un contenitore ben chiuso.

Salse piccanti: Molte salse piccanti contengono conservanti naturali come l’aceto, il che le rende stabili a temperatura ambiente anche dopo l’apertura. Controlla l’etichetta, ma spesso non richiedono refrigerazione.

Basilico: Il basilico appassisce rapidamente e assorbe gli odori nel frigorifero. È meglio conservarlo in un bicchiere d’acqua come un bouquet di fiori, a temperatura ambiente, coperto da un sacchetto di plastica.


Condividi ciò che ti piace
Salvatore Calà https://www.salvatorecala.it

Salvatore Calà – Giornalista e Food Blogger in Sicilia
Eventi enogastronomici sui Nebrodi e provincia di Messina
Ricette tipiche siciliane raccontate da Salvatore Calà
Reportage e approfondimenti sulla cucina tradizionale siciliana
Scopri ricette, eventi e tradizioni culinarie di Messina e Nebrodi.

Attualmente è Direttore Responsabile dei giornali on-line www.nebrodi24.it - www.quadrifoglionews.it e del sito sportivo www.lasettimanasportiva.it.

Food Bloger e Giornalista Enogastromico per i siti www.salvatorecala.it e www.dovemangiodormo.it / www.shoppinguide.it (Cronache di Gusto).

Cronaca, politica, e sport anche per la Gazzetta del Sud di Messina (da gennaio 1991) e La Sicilia oltre alle emittenti radiofoniche (Radio Italia / Anni 60, B-Radio, RCL, Radio Play, Radio Sicilia Uno) e televisive Amnotizie e Onda TV.

Potrebbe piacerti anche

Altro

+ There are no comments

Add yours