A Raccuja, borgo suggestivo dei Nebrodi, torna l’evento “Sapori di Sicilia” il 23 e 24 agosto
La manifestazione trasformerà il paese in un percorso sensoriale, celebrando l’eccellenza enogastronomica e le tradizioni locali.
Cosa aspettarsi
La due giorni sarà un vero e proprio trionfo di sapori autentici, con un’ampia selezione di specialità. Tra le proposte culinarie spiccano:
- Pizza fritta dei Caseari di Bufala.
- Panino con suino nero dei Nebrodi di Braceria Campanella e Agriturismo Ponte Due Archi.
- Coppo fritto di totani di Republic.
- Cannoli siciliani del Laboratorio artigianale Cuttone.
Non mancheranno anche birre artigianali e liquori locali.
Musica e cultura
Il programma dell’evento non si limita al cibo. La musica dal vivo accompagnerà la manifestazione e culminerà nel concerto gratuito di Michele Bravi la sera di sabato 23 agosto.
Saranno inoltre disponibili visite guidate per esplorare i vicoli storici del borgo, offrendo un’immersione nella sua storia e nelle sue tradizioni. Per le famiglie, è prevista un’area giochi dedicata ai più piccoli.
Per facilitare l’accesso, sarà attivo un comodo servizio navetta dai parcheggi.
Questo evento si conferma come una tappa fondamentale per chi desidera scoprire e assaporare l’unicità di Raccuja e del suo territorio.
L’evento “Sapori di Sicilia” era anche il nome di una rubrica curata dal giornalista enogastronomico Salvatore Calà per Onda TV, focalizzata proprio sulla cultura culinaria siciliana.
+ There are no comments
Add yours