Il 13 agosto nel pittoresco borgo messinese, un viaggio tra sapori autentici, artigianato e musica dal vivo
Se siete amanti del buon cibo e cercate un’esperienza autentica nel cuore della Sicilia, non potete perdervi la XXVII edizione della Sagra dei Maccheroni a Raccuja!
L’evento si svolgerà mercoledi 13 agosto, a partire dalle 20:00, nella suggestiva Piazza del Popolo.
Organizzato dalla Banda Musicale “C. Spanò” di Raccuja, in collaborazione con l’amministrazione comunale e con il patrocinio dell’Assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana, questo evento è diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di enogastronomia e tradizioni locali.
I protagonisti della serata saranno i maccheroni fatti a mano, preparati seguendo ricette tradizionali che si tramandano di generazione in generazione. È un vero e proprio rito culinario che si rinnova ogni anno, rappresentando un simbolo dell’identità gastronomica di questo affascinante borgo dei Nebrodi.
I visitatori avranno l’opportunità di assaporare i maccheroni conditi con sughi tipici siciliani, che raccontano la storia di una terra ricca, generosa e autentica.
Non solo cibo: artigianato, musica e divertimento per tutti! La Sagra dei Maccheroni è un’opportunità imperdibile per tuffarsi nell’atmosfera festosa di Raccuja, dove la musica dal vivo, l’artigianato locale e i momenti di condivisione si intrecciano.
Le strade del centro si riempiranno di bancarelle con prodotti artigianali, offrendo oggetti unici fatti a mano, ideali come souvenir o regali originali. Per le famiglie, ci sarà un’area giochi dedicata ai più piccoli, così da garantire divertimento e sicurezza anche ai membri più giovani del gruppo.
Ma la Sagra dei Maccheroni è molto più di una semplice festa del cibo: è una celebrazione del territorio, dell’orgoglio locale e dello spirito di comunità che caratterizza i piccoli borghi siciliani. Ogni anno, attira turisti da tutta Italia e dall’estero, desiderosi di vivere un’esperienza autentica e coinvolgente, all’insegna della buona tavola e dell’ospitalità mediterranea.
Quindi, segnatevi la data: 13 agosto dalle ore 20:00 in Piazza del Popolo a Raccuja, per una serata in cui il gusto si fonde con la tradizione, e ogni piatto racconta una storia antica, fatta di passione, semplicità e amore per la propria terra.
Le immagini della passata edizione
+ There are no comments
Add yours